La frammentazione del capitalismo molecolare artigiano di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Crisi e transizioni non sono mai un fatto solo economico. Ce lo mostra il caso dell’artigianato: blocco sociale, non mero settore produttivo. L’artigianato è normato da una legge che risale al lontano 1985, mai come oggi sfidata nei suoi confini dall’evoluzione […]
I due volti del futuro che si specchiano nella Via Emilia di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole24Ore Serve ricominciare a camminare osservando la metamorfosi delle città per capire le lunghe derive accelerate che ci aspettano. Modena, piazza Grande quella del Duomo dove dalla pianura fertile del grande fiume, si faceva mercato per la città […]
Beni di consumo tra civiltà materiale e crisi ambientale di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Mi interrogo sul destino del nostro capitalismo di territorio. È l’ossatura diffusa del made in Italy che si ritrova nel salto d’epoca verso sostenibilità-green economy-digitale per cogliere le opportunità di inserirsi e utilizzare il Piano nazionale di ripresa […]
La ripartenza di Milano che tiene conto dei margini di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Osservare Milano serve sempre per capire le faglie “del non più e le traccia del non ancora” lasciate dalla pandemia. Si è visto tra gli anni 80 e 90 quando alla metamorfosi fordista successe la Milano terziaria ed […]
Un patto per il lavoro che darà senso al mondo che cambia di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Come evidenziato nelle ricerche sulla questione della società e dell’economia dei dati, le classifiche internazionali ci vedono arrancare nella digitalizzazione. Segno che una vasta parte della società ha bisogno di accompagnamento al rapporto con l’innovazione […]
L’agroindustria che resiste tra faglie e filiere di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Per trovare una tessitura economico-sociale che tiene assieme il “largo nord” con “il lungo mezzogiorno” occorre volgere lo sguardo alle filiere agricole che si fanno agroidustria. Parliamo di un settore che dal “campo alla tavola”, compresa la distribuzione, vale l’11% […]
L’era della distanza e le istituzioni della comunità di ALDO BONOMI Microcosmi – Il Sole 24Ore È utile scavare nelle parole dette e usate per attraversare la pandemia. Capire quali danno speranza nell’anno della distanza fisica che si è fatta psichica. Prima è riemersa la voglia di comunità. Oggi, sia per il corpo da curare […]
Non è affatto dolce il naufragare in questo mare di dati di ALDO BONOMI Microcosmi – Il Sole 24Ore Ho trovato un libro utile per navigare In un mare di dati (Mondadori). Così è titolato e invita a navigare nell’arcipelago «per le politiche e quali politiche per i dati». La prima sensazione che trasmettono gli […]
Le città distretto nell’era dell’incertezza di ALDO BONOMI Microcosmi – Il Sole 24Ore Nella turbolenza generale, in molti guardano a come stanno attraversando la metamorfosi i fondamentali della nostra economia. Tra questi i distretti, isole di un arcipelago di connessione tra il capitalismo di territorio italiano e le filiere internazionali. Banca Intesa nel suo Monitor […]