Un Piemonte attivo che cerca l’altrove oltre il presente di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Ai tanti smemorati del presentismo suggerirei un passaggio a nord-ovest verso Torino e il Piemonte. Con lenti monofocali da partito del Pil non colgono che nella attuale metamorfosi, forse, è proprio dove i colpi della transizione hanno già […]
Bonomi: «Lombardia, Veneto ed Emilia, ecco la carta segreta di Lover per regnare in Europa» L’economista che studia i microcosmi: «La coesione sociale è il vero valore aggiunto delle tre piattaforme territoriali: senza tutto il resto perderebbe appeal. E la manifattura non è l’unico motore. Manca il Piemonte ma è troppo tranchant giudicarlo il Sud […]
La terza generazione di autonomi nasce nel segno del digitale di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Sono tempi di volatilità delle passioni e di materialità dei lavori nelle piattaforme territoriali. A ogni sussulto elettorale, il territorio si colora di mappe delle differenze nella filiera urbano-regionale. Ci si interroga sulla società frammentata nella composizione […]
Il disincanto di chi non si riconosce più in impresa e lavoro di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Val la pena soffermarsi in Lombardia, anche perché le elezioni regionali hanno riproposto l’antico adagio città/contado che vede da una parte quelli della Ztl e dall’altra quelli della pedemontana. Con un problema in più: tanti […]
Politiche dal basso per generare capitale sociale sul territorio di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole24 Ore Di partite Iva si parla molto in relazione al fisco e poco per le trasformazioni della composizione sociale. Per questo sono tornato a Cabiate, comune di 7.500 anime, tra Meda e Mariano Comense che, nell’indistinto della città infinita, […]
Ripartire insieme grazie alle tante anime dei territori di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Sono tempi ansiogeni, di bollette del gas e del tenere assieme senso e reddito dei lavori. Per combattere l’inquietudine si sussurra: «Ripartiamo assieme». Con un “patto” territoriale dei giorni nostri nel Pinerolese, territorio cerniera tra valli alpine (Chisone e […]
Segni d’avanguardia per andare oltre la malinconia di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole24 Ore Per inoltrarmi nell’anno mi sono letto il rapporto Censis per «continuare a cercare per continuare a capire» cosa ci aspetta alla foce del fiume sociale ed economico del Paese. Partendo dalle considerazioni generali che introducono i detriti di dati portati […]
La politica dal basso che dà speranza in tempi malinconici di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole24Ore Difficile sottrarsi alla «malinconia» del rapporto Censis. Se poi guardiamo a sud, si fa indugio rassegnato con il rapporto Svimez che segnala il 41,2% della popolazione a rischio di povertà ed esclusione sociale. La “spaccatura” si presenta oggi […]
La Valtellina non è più un territorio marginale 30 novembre 2022 “Cara Valtellina, non siamo più margine, siamo centro!”, ha esordito Bonomi. Ce l’ha insegnato la pandemia che ha visto anche il noto sociologo tornare al paesello valtellinese in tempo di lockdown. “Qui abbiamo acqua, verde, aria sana – ha continuato Bonomi – siamo nel […]