Sono tempi ansiogeni, di bollette del gas e del tenere assieme senso e reddito dei lavori. Per combattere l’inquietudine si sussurra: «Ripartiamo assieme». Con un “patto” territoriale dei giorni nostri nel Pinerolese, territorio cerniera tra valli alpine (Chisone e Germanasca, Pellice, Pinerolesi) e metropoli imperniato su Pinerolo, 35mila abitanti. Un territorio che paga lo spopolamento delle valli e l’assottigliamento dell’apparato industriale, che consegnano alle istituzioni locali i lasciti delle diverse e concatenate crisi che hanno esteso il campo del disagio economico e sociale.
Il Sole 24 Ore