Editoriali e Interviste, News

Auspicando un umanesimo industriale

Auspicando un umanesimo industriale di Aldo Bonomi  Microcosmi – Il Sole 24Ore Che fine ha fatto il capitalismo molecolare nel suo essere storia tramontata di un saper fare manifatturiero con il canto del cigno distrettuale nella metamorfosi da cigno nero della sua innovazione e terziarizzazione? Cultura formazione e ricerca (Deriveapprodi) titola il libro di Romano Alquati che […]
Editoriali e Interviste, News

Nel Piacentino tra iper modernità e integrazione

Dal margine si possono cogliere alcuni dei grandi processi che nelle città stanno ristrutturando il mondo. A Cerignale, piccolo comune-polvere dell’Appennino piacentino, abitualmente si ritrova una comunità in itinere di sindaci imprenditori, ricercatori ed operatori sociali che ragiona dei nodi dello sviluppo e dei suoi limiti, di risorse critiche come acqua, bosco, verde, comunità.
Editoriali e Interviste, News

I convegni e la sfida della transizione verso il verde

Sostengo da tempo che si è rotto il vaso comunicante tra rappresentanza e rappresentazione nel tempo dell’iper-comunicazione
Editoriali e Interviste, Rassegna stampa

Un capitalismo dal basso la ricetta per ripartire

Un capitalismo dal basso la ricetta per ripartire Economisti a confronto sulla strada per ridurre i gap e puntare ad una crescita sostenibile. Gardini (Confooperative): puntare all’economia del “noi”. di Aldo Bonomi  Festival dell’Economia di Trento Guarda il video «Ripartiamo dai territori», spiega Aldo Bonomi. «Sostituiamo l’economia dell’io con quella del “noi”», afferma Maurizio Gardini. […]
News, Rassegna stampa

Comunità e imprese che sanno mobilitare le risorse sociali

Comunità e imprese che sanno mobilitare le risorse sociali di Aldo Bonomi    Microcosmi – Il Sole 24Ore Guardando al triangolo industriale fatto da città medie come Bergamo, Vicenza e Parma ci si accorge di quanto sia questione la transizione urbana nel rapporto tra città e impresa. La sostenibilità diventa termine chiave per qualificare l’insostenibilità […]
News, Rassegna stampa

Il lavoro di tessitura che tiene assieme il laboratorio Nord Est

Il lavoro di tessitura che tiene assieme il laboratorio Nord Est di Aldo Bonomi   Microcosmi – Il Sole 24Ore Sono interessanti e interroganti i numeri della produzione industriale e dell’export del nord-est che collocano questa piattaforma territoriale tra i primi territori che reggono l’urto della globalizzazione a pezzi. A qualcuno verrà la tentazione di rifare […]
Editoriali e Interviste, News

La terza generazione di autonomi nasce nel segno del digitale

La terza generazione di autonomi nasce nel segno del digitale di Aldo Bonomi  Microcosmi – Il Sole 24Ore Sono tempi di volatilità delle passioni e di materialità dei lavori nelle piattaforme territoriali. A ogni sussulto elettorale, il territorio si colora di mappe delle differenze nella filiera urbano-regionale. Ci si interroga sulla società frammentata nella composizione […]
Editoriali e Interviste, News

Il disincanto di chi non si riconosce più in impresa e lavoro

Il disincanto di chi non si riconosce più in impresa e lavoro di Aldo Bonomi  Microcosmi – Il Sole 24Ore Val la pena soffermarsi in Lombardia, anche perché le elezioni regionali hanno riproposto l’antico adagio città/contado che vede da una parte quelli della Ztl e dall’altra quelli della pedemontana. Con un problema in più: tanti […]
Editoriali e Interviste, News

Politiche dal basso per generare capitale sociale sul territorio

Politiche dal basso per generare capitale sociale sul territorio di Aldo Bonomi  Microcosmi – Il Sole24 Ore Di partite Iva si parla molto in relazione al fisco e poco per le trasformazioni della composizione sociale. Per questo sono tornato a Cabiate, comune di 7.500 anime, tra Meda e Mariano Comense che, nell’indistinto della città infinita, […]
Editoriali e Interviste, News

Ripartire insieme grazie alle tante anime dei territori

Ripartire insieme grazie alle tante anime dei territori di Aldo Bonomi  Microcosmi – Il Sole 24Ore Sono tempi ansiogeni, di bollette del gas e del tenere assieme senso e reddito dei lavori. Per combattere l’inquietudine si sussurra: «Ripartiamo assieme». Con un “patto” territoriale dei giorni nostri nel Pinerolese, territorio cerniera tra valli alpine (Chisone e […]