Editoriali e Interviste, News

Nell’isola che non c’è (del bergamasco) speranza di integrazione

Nell’isola che non c’è (del bergamasco) speranza di integrazione di Aldo Bonomi  Microcosmi – Il Sole24Ore Ti prende un senso di spaesamento nel ritrovarti in una serata di caldo giugno invitato a commentare un cineforum a Ponte San Pietro in mezzo all’isola. Isola che non c’è se non come metafora spaziale del territorio in mezzo […]
Editoriali e Interviste, News

In Italia le montagne sono diventate le terre rare del futuro

In Italia le montagne sono diventate le terre rare del futuro di Aldo Bonomi  Microcosmi – Il Sole 24Ore   – Fondazione Symbola Si parte dal margine delle montagne cercando il carattere di laboratorio socioeconomico e istituzionale di una coscienza di luogo “disincantata” rispetto ai suoi miti identitari fondativi e alla diffusa cultura di minorità più […]
Editoriali e Interviste, News

Dalla città distretto alla città funzione

Dalla città distretto alla città funzione di Aldo Bonomi  Analisi – Il Sole 24Ore   VeneziePost Per chi fa ricerca socio-territoriale è sempre difficile sfuggire al fascino dell’essere nelle polarità dove si fa la storia raccontando chi vince e chi perde. Difficile commentare e far racconto con metodologie da ricerca tiepida, (Alquati) quelli che stanno in […]
Editoriali e Interviste, News

La fiducia e le esperienze sono il vero propellente per il Sud

La fiducia e le esperienze sono il vero propellente per il Sud di Aldo Bonomi     Microcosmi – Il Sole 24Ore       VeneziePost Sostengo da tempo che nelle tre Italie del sociale stressato a Nord per competere, nel centro nostalgico del carsico cooperare per fare economie, il Sud ha molto da raccontare nel suo […]
Editoriali e Interviste, News

L’utopia possibile del museo

Oggi per i musei si apre un nuovo ciclo, sono spinti sempre più ad auto-legittimarsi in quanto istituzioni civiche che si “mettono in mezzo” tra cambiamenti globali e patrimoni culturali territoriali.
Editoriali e Interviste, News

Nessuno si salva da solo: i piccoli comuni sono un polo necessario

I flussi di grandi imprese, della crisi ecologica, dei turismi, quando impattano su un territorio ne segnano i destini: dei piccoli comuni, degli operai, dell’ambiente, ridisegnando piattaforme territoriali.
Editoriali e Interviste, News

Un Atlante per mappare il pullulare d’imprese sociali e di volontariato

Un Atlante per mappare il pullulare d’imprese sociali e di volontariato di Aldo Bonomi  Commento – IL SOLE 24ORE In Italia c’è una nebulosa di economia della prossimità fatta da 452mila organizzazioni, con 2 milioni di addetti e 98 miliardi di valore aggiunto.  Molto utile «L’Atlante delle economie sociali» messo a punto da Guido Caselli, […]
Editoriali e Interviste, News

Fare sindacato con una coscienza dei luoghi

Fare Sindacato di territorio può sembrare un sincretismo che volge lo sguardo all’indietro
Editoriali e Interviste, News

Cilento, quando la marginalità prova a farsi centro

Cilento, quando la marginalità prova a farsi centro di Aldo Bonomi   Microcosmi  – IL SOLE 24Ore Anche il turismo è un flusso che impatta nei luoghi e trasforma il territorio. Non è solo questione di iconiche città premium. Si infratta e cerca con una ecologia della mente l’ecologia dei luoghi. Non è solo questione di […]
Editoriali e Interviste

L’importanza dell’idea di relazione per una società sana

L’importanza dell’idea di relazione per una società sana di Aldo Bonomi   Editoriali – Il Sole 24 Ore Si può e forse si deve tentare, partendo dal legno storto del territorio, l’indagare non solo le passioni fredde dell’economia e degli interessi, ma anche le passioni calde del sentire e dei desideri che rimandano al Generare Libertà. Titolo […]