Prove tecniche di economia mista in Emilia Romagna di Laura Solieri – VITA Magazine Intervista al sociologo Aldo Bonomi, fondatore e direttore del Consorzio AAster che ha condotto la ricerca “Innovazione sociale, modelli e paradigmi tra Emilia ed Europa”: “L’innovazione sociale, per assumere utilità collettiva, deve uscire dallo status di specialismo professionale, ma diventare forza […]
Le città distretto nell’era dell’incertezza di ALDO BONOMI Microcosmi – Il Sole 24Ore Nella turbolenza generale, in molti guardano a come stanno attraversando la metamorfosi i fondamentali della nostra economia. Tra questi i distretti, isole di un arcipelago di connessione tra il capitalismo di territorio italiano e le filiere internazionali. Banca Intesa nel suo Monitor […]
Il prossimo destino di Milano? Governare i flussi La risposta alla crisi della capitale meneghina sta nel sociale. Le reti materiali e immateriali, e i servizi sul territorio, le daranno un nuovo ruolo. di ALDO BONOMI Informazione senza filtro La vulnerabilità delle città come macchine economiche dei flussi sembra essere la lezione dello stress-test pandemico. […]
Venti di crisi su un modello di coesione di ALDO BONOMI Microcosmi – Il Sole 24Ore In questo 2020 ormai alle spalle, si è molto guardato agli impatti della pandemia sulle aree urbane o alle potenzialità di rigenerazione delle piccole comunità-polvere poco toccate dal virus. Prendo spunto da una ricerca – L’Italia Policentrica”, dell’associazione Mecenate […]
Cin cin prosecco, a futura memoria di ALDO BONOMI Microcosmi – Il Sole 24Ore Capita di commentare, con il «Microcosmo» che cade tra Natale e Capodanno, giornate dedicate all’allegrezza contenuta nell’ossimoro da Covid-19. Ti viene di dedicarlo al Prosecco, campione del Made in Italy delle bollicine. Ne avremo bisogno e ti vien subito da pensare […]
I paesaggi ticinesi dove convivono interessi e visioni di ALDO BONOMI Microcosmi – Il Sole24Ore Se in tempi di metamorfosi accelerata siamo sempre più consapevoli della centralità del digitale inteso come ambiente di vita e di lavoro, meno evidente appare quanto ne sia investita la dimensione territoriale, intesa come costruzione sociale complessa, frutto dell’intreccio tra […]
Il salto d’epoca arrivato con la pandemia di ALDO BONOMI Microcosmi – Il Sole 24Ore Avrei preferito non segnalare così il libro di Michele Mezza Il contagio dell’algoritmo “(Donzelli). Me lo tenevo come rivisitazione critica del lockdown, come riflessione utilissima per lo smart working che ci aspetta, ma non come lettura necessaria della simbiosi che […]
Il sociologo Bonomi: «Salumi, vino e reti per rimettere le valli al centro della vita» di Tiziana Rosati – Corriere della Sera – Buone Notizie Tempo di riscossa per i territori marginali, paesini di montagna, valli remote che resistono e sopravvivono all’abbandono? Aldo Bonomi, il sociologo convinto assertore delle loro potenzialità, in quanto custodi di […]
La questione sociale della maggioranza invisibile di ALDO BONOMI Il Manifesto Scenari. La marginalità economica si è allargata ai ceti medi, diventando una condizione maggioritaria. Gli aiuti europei andrebbero utilizzati per ridare senso alla parola «progresso». Da ormai oltre un decennio viviamo in un’epoca nella quale il margine si fa centro. Ma non nel senso […]