Una via pragmatica alla mediazione tra flussi e luoghi Roberto Ciccarelli Il Manifesto Indagini. «Oltre le mura dell’impresa», un volume a cura di Aldo Bonomi per DeriveApprodi. Il libro racconta la riorganizzazione delle filiere della produzione di beni e servizi e l’emersione di nuove industrie che incorporano la sfera della riproduzione sociale e umana. Una ricerca […]
Il cigno nero che fa riscoprire comunità e territorio di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Solo due anni fa, tra Natale e Capodanno, c’era più allegrezza nel nostro canticchiare la filastrocca economica “giro giro tondo tutti intorno al mondo”. Chi lo avrebbe detto che ci saremmo ritrovati “tutti giù per terra” a rivedere […]
Il rapporto virtuoso tra “virtù civiche” e agricoltura per il territorio La case history della cantina Arnaldo Caprai, di uno dei vini più antichi d’Italia, vista da Aldo Bonomi in occasione del congresso svolto nei giorni corsi per celebrare i 50 anni della cantina che ha rilanciato il territorio d’origine, nello specifico Sagrantino e Montefalco […]
«Trasformare tante “oasi” in una carovana numerosa è possibile» Intervista di Luca Mazza ad Aldo Bonomi sul quotidiano Avvenire La sfida è trasformare una dimensione fatta di “oasi” in una carovana sempre più numerosa. Sicuramente i lavori della Settimana sociale dei cattolici possono contribuire a favorire questo processo». Aldo Bonomi, fondatore e direttore del consorzio […]
Aperto il bando nazionale per valorizzare i giovani “Talenti per la Comunità” La Fondazione CRT, in collaborazione con il Consorzio Aaster, Fondazione Cottino e il Consorzio Sociale Il Filo da Tessere, avvia un percorso di formazione innovativo gratuito, la cui direzione scientifica è affidata al prof. Aldo Bonomi, per supportare i giovani laureati under 36 […]
“Il cibo giusto. Voci dalle filiere del cambiamento” L’appuntamento organizzato da Coop Alleanza 3.0, trasmesso dal Binario centrale dello spazio DumBo di Bologna, dedicato alle filiere analizzate in termini di sostenibilità sociale, ambientale, economica attraverso l’approccio sistematico e cooperativo tra soggetti. L’intervento di Aldo Bonomi apre la tavola rotonda moderata dal direttore Rai Emilia-Romagna, Fabrizio […]
I comuni laboratorio e le contraddizioni dell’Italia di mezzo di Aldo Bonomi Il Sole 24Ore – Microcosmi Può sembrar strano trovare in un piccolo comune un concentrato delle contraddizioni tra il vuoto del territorio ecologico da conservare e il pieno degli assetti produttivi in ripartenza dalla pandemia. Ci si trova sia il tema delle aree […]
Quel venticello di speranza delle microimprese di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Ci siamo già dimenticati dei lavoratori dell’ultimo miglio che durante il lockdown ci hanno permesso di mantenere la distanza fisica rintanati in casa. Lavori che ritenevamo marginali: la gig economy dei camioncini e delle biciclette delle consegne a domicilio, i negozi di prossimità e il […]
Nessuna città è smart a prescindere dal suo territorio di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Cerignale, comune polvere di 123 abitanti in cima alla Valtrebbia dove ogni agosto per la tenacia del sindaco Castelli si ragiona del destino delle terre alte, guardando in basso ai capannoni del polo logistico piacentino dei conflitti tristi […]
La frammentazione del capitalismo molecolare artigiano di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Crisi e transizioni non sono mai un fatto solo economico. Ce lo mostra il caso dell’artigianato: blocco sociale, non mero settore produttivo. L’artigianato è normato da una legge che risale al lontano 1985, mai come oggi sfidata nei suoi confini dall’evoluzione […]