News, Rassegna stampa

Bonomi: «Lombardia, Veneto ed Emilia, ecco la carta segreta di Lover per regnare in Europa»

Bonomi: «Lombardia, Veneto ed Emilia, ecco la carta segreta di Lover per regnare in Europa» L’economista che studia i microcosmi: «La coesione sociale è il vero valore aggiunto delle tre piattaforme territoriali: senza tutto il resto perderebbe appeal. E la manifattura non è l’unico motore. Manca il Piemonte ma è troppo tranchant giudicarlo il Sud […]
News, Rassegna stampa

Come sarà difficile capire e governare “le quattro Lombardie”

Come sarà difficile capire e governare “le quattro Lombardie” di Maurizio Crippa    Il Foglio I vent’anni che hanno cambiato la regione. Milano non è il solo centro. Le forze centrifughe. Le idee di Aldo Bonomi Si avvicina la fine di una campagna elettorale più noiosetta del previsto (la grande resa dei conti tra cittadini e politica […]
Editoriali e Interviste, Rassegna stampa

I nessi da ricostruire tra le geografie di un’epoca diseguale

I nessi da ricostruire tra le geografie di un’epoca diseguale di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24 Ore L’antico adagio città/contado si ridisegna tra il pieno metropolitano e il vuoto dei territori meno antropizzati. Anche per la transizione delle città, la sola potenza di tecnologia e reti non basta più: occorre anche rigenerare i […]
News, Rassegna stampa

La Valtellina non è più  un territorio marginale

La Valtellina non è più  un territorio marginale 30 novembre 2022 “Cara Valtellina, non siamo più margine, siamo centro!”, ha esordito Bonomi. Ce l’ha insegnato la pandemia che ha visto anche il noto sociologo tornare al paesello valtellinese in tempo di lockdown. “Qui abbiamo acqua, verde, aria sana – ha continuato Bonomi – siamo nel […]
News, Rassegna stampa

Alla Casa della Cultura la presentazione del libro “Oltre le mura dell’impresa”

Alla Casa della Cultura la presentazione del libro “Oltre le mura dell’impresa” Dialogano con il curatore, Aldo Bonomi, Don Virginio Colmegna, Elena Granata, Andrea Orlando Oltre le mura dell’impresa. Vivere, abitare lavorare nelle piattaforme territoriali è il titolo del libro uscito nel settembre del 2021 per la collana Comunità Concrete dell’editore DeriveApprodi con due importanti contributi, […]
Editoriali e Interviste, Rassegna stampa

«Il duello sul reddito è la lotta dei penultimi contro gli ultimi»

«Il duello sul reddito è la lotta dei penultimi contro gli ultimi» ANALISI. Aldo Bonomi: la Lega ha perso le «città-distretto», la sinistra i grandi centri. E ora? Bisogna «fare società» contro il rancore di Giuliano Santoro IL MANIFESTO «Per capire bisogna assumere uno sguardo sottostante: guardare la base della piramide, quelli che stanno sotto». Aldo […]
Editoriali e Interviste, Rassegna stampa

Aldo Bonomi: «Nelle urne tutto il fallimento delle élites»

Queste elezioni certificano l’incapacità delle élites
News, Rassegna stampa

Tra la polpa e l’osso c’è ancora spazio per idee visionarie

Tra la polpa e l’osso c’è ancora spazio per idee visionarie Nel mio ultimo Microcosmo ho osservato le due polarità del lavoro creativo e culturale in alto e delle imprese sociali in basso di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole24 Ore Nel mio ultimo Microcosmo ho osservato le due polarità del lavoro creativo e culturale […]
Editoriali e Interviste, Rassegna stampa

Bonomi: «Le attività si sono frantumate. Ora serve un senso forte di comunità»

Bonomi: «Le attività si sono frantumate. Ora serve un senso forte di comunità» L’INTERVISTA di Andrea Zaghi – Avvenire «Iniziamo dalla grammatica: parliamo di lavoro, al singolare, ma è necessario ragionare di lavori, al plurale. E di metamorfosi dei lavori. Perché il diamante del lavoro che si è scheggiato da tempo, adesso per certi versi […]
News, Rassegna stampa

Rigenerazione delle aree rurali nella Valle di San Clemente

Rigenerazione delle aree rurali nella Valle di San Clemente L’obiettivo di invertire il trend dello spopolamento di un pezzo di entroterra marchigiano di Michele Romano Il Sole 24ore Da vallata agricola, ricca di storia e natura, alla quale per secoli si sono dedicati i mezzadri, a modello di riferimento per la valorizzazione e la rigenerazione […]