Democrazia Futura. La Regina Rossa nella geografia del tecno-sviluppo: un libro come navigatore L’analisi di Michele Mezza, docente di Epidemiologia sociale dei dati e degli algoritmi all’Università Federico II di Napoli, considera il nuovo saggio del sociologo Aldo Bonomi, Oltre le mura dell’impresa. Vivere, abitare, lavorare nelle piattaforme territoriali, “Un libro come navigatore” nei nuovi territori […]
Intervento di Bonomi alla seconda edizione della rassegna “Mondi – Alfabeti – Persone” Mercoledì 1 settembre Aldo Bonomi ha partecipato alla rassegna di incontri culturali di M.A.P. “Mondi – Alfabeti – Persone”, con la conferenza dal titolo “Nel labirinto delle paure”. L’iniziativa è stata realizzata dal Comune di Novellara (RE) e affronta, da diversi punti […]
Bonomi: «Oltre la pandemia solo con le comunità di cura» Il sociologo e fondatore del consorzio Aaster: «Siamo alla fine di un mondo» La lezione di Padova 2020: «Vince l’orizzontalità operosa del terzo settore» Intervista – Il Mattino Le reti fra pari, le relazioni di prossimità, i quartieri e i piccoli paesi, il volontariato. Vincono perché […]
Opportunità e bisogni nella scuola che cambia La riflessione sulla didattica a distanza è la punta dell’iceberg di un sistema-scuola che necessità di un ripensamento radicale delle politiche educative. Abbiamo bisogno di sostenere la carne viva dei nostri ragazzi. Di accompagnarli a tradurre le tante situazioni di confinamento fisico, e quindi di distanziamento sociale, in […]
La povertà da pandemia spiegata coi flussi Il sociologo Aldo Bonomi a SenzaFiltro: “Bisogna immaginare e sperare che il Recovery Fund venga usato per ripensare un welfare dal basso, di tessiture sociali e di nuova coesione” di Bruno Perini – Informazione senza filtro Quali sono le aree della società travolte dalla pandemia che sono scivolate […]