Se l’Italia fa l’Italia. Sostenibilità, Europa, Futuro
Dal 12 al 14 giugno 2025 si è svolto a Mantova, al Teatro Scientifico del Bibiena, la XXIII edizione del Seminario Estivo della Fondazione Symbola.
Il Seminario Estivo ha dato visibilità e rappresentazione alle tante realtà istituzionali, imprenditoriali e sociali che con il loro impegno dimostrano che è possibile costruire tempi migliori promuovendo un’economia e una società a misura d’uomo. Un ricco programma di convegni, dibattiti, appuntamenti e presentazione di libri che ha visto la partecipazione di imprenditori, scienziati, intellettuali e rappresentanti dell’economia, della politica e della società.
Tra le sfide da affrontare, la più impegnativa quella di rendere l’economia e la società più a misura d’uomo e per questo più capaci di futuro. Una sfida ignificativa per le sorti globali, visto che quello europeo è il più grande mercato del mondo per popolazione e PIL. L’Italia può dare un decisivo ed originale contributo a questa idea umanistica di economia e di società grazie alla sua capacità di tenere insieme innovazione e tradizione, coesione sociale, nuove tecnologie e bellezza, capacità di parlare al mondo senza perdere i legami con territori e comunità, sostenibilità, flessibilità produttiva, competitività.
L’intervento di Aldo Bonomi, direttore AASTER