Contrattare l’algoritmo, uscire dai luoghi di lavoro. Istruzioni per il sindacato prossimo venturo di Aldo Bonomi su Alfabeta2.it “Tempi (retro)moderni” – libro di Francesca Re David – non è l’ennesimo lavoro sul rapporto tra tecnologie e lavoro, genere quanto mai prolifico e un po’ inflazionato. Al centro sono ovviamente le “nuove” tecnologie di rete, i […]
La cooperazione erode il consenso della camorra di Aldo Bonomi Microcosmi -IlSole24ORe Guardando a Napoli, mi sono chiesto se è possibile, con un lavoro sociale e di territorio, contrastare la sottocultura da comunità maledetta della camorra e far prevalere una civilizzazione da comunità di cura e forme di convivenza da comunità operosa. Direi di sì, […]
Nanni Balestrini: un poetare da intelletto collettivo sociale di Aldo Bonomi Articolo pubblicato su Alfabeta2 n°33 novembre/dicembre 2013 Quella che si affaccia fuori dalle macerie della guerra è un Italia che il boom economico di pochi anni dopo non se l’aspetta ancora. E’ un paese che nella sua autorappresentazione sociale rimane ancorato all’immagine della grande […]
Attacco alla solidarietà. Bonomi: «Alla deriva autoritaria si risponda con le alleanze» Intervista di Diego Motta sabato 4 maggio 2019 – Avvenire Nella terra di nessuno, in cui appaiono forme di schiavitù che sembravano appartenere al passato, bisogna tornare a costruire. Legami e relazioni, innanzitutto. Poi alleanze sociali. «Come ci siamo ritrovati in questo labirinto di […]
Il Mezzogiorno e la metamorfosi dei territori di Aldo Bonomi Microcosmi – IlSole24Ore La metamorfosi a Sud evoca spesso scenari drammatici più che speranze. Ma la discontinuità vista da Sud rimanda anche al mutamento del rapporto tra identità produttive, che si ridefiniscono a partire dalla civiltà materiale di braudeliana memoria, e fenomeni che stanno sulla […]
Il “Grande Viaggio Insieme” di Conad riparte da Salerno Continua il tour nei territori promosso da Conad per raccontare della vitalità dei luoghi e delle persone che animano le comunità operose dell’Italia nascosta. Protagonisti di quest’edizione sono le diverse fasi delle filiere agroalimentari e delle produzioni locali, eccellenze del Made in Italy. La prima tappa […]
Inedite immagini spaziali segnano il cambiamento. Colpisce a Nord Ovest la suggestione del nuovo triangolo industriale che l’acronimo gentile Lover (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna) stabilisce a Nord Est, con Milano global city. I dati dicono di un arretramento del Nord Ovest (Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta) di cui le statistiche sulla ricchezza sono un parziale ma anche inevitabile indicatore.
Il pendolo dei territori orienta lo sguardo dell’economia, della politica e anche della società. Prima ci ha fatto guardare a Torino e alla Tav. Poi, a proposito del fare società, alla Verona del lessico singolare o plurale: famiglia o famiglie. Poi il Vinitaly con tanto di politici in visita alla transizione dolce da contadini a sommelier. Il passaggio a Nord-Est…
Tessiture sociali Comunità, l’impresa, il mutualismo, la solidarietà di Aldo Bonomi e Francesco Pugliese Editore Egea Bocconi – anno 2018 Nel momento in cui tanti volgono lo sguardo verso la sharing economy, l’industria 4.0 e le smart city, questo è un libro provinciale, frutto di un percorso che, snodandosi sul territorio del nostro Paese, ha […]
OLTRE LE MURA DELL’IMPRESA Vivere, abitare, lavorare nelle piattaforme territoriali A cura di Aldo Bonomi RECENSIONE di Marco Revelli Volere la luna.it “Oltre le mura della fabbrica c’è il territorio”. Si apre così il corposo saggio di apertura di questo prismatico libro firmato da Aldo Bonomi che ne è il curatore – nel quale è […]