Soffia forte il vento che si è fatto uragano della crisi ecologica. Anche la cassetta degli attrezzi per fare racconto con microcosmi operosi della transizione ecologica che si è fatta destino, è volata nel turbinio tra apocalittici e integrati
Sostengo da tempo che si è rotto il vaso comunicante tra rappresentanza e rappresentazione nel tempo dell’iper-comunicazione
La XXI Edizione del Seminario Estivo di Symbola svoltasi a a Mantova dal 21 al 24 giugno 2023, Aldo Bonomi è stato un viaggio unico nel mondo della sostenibilità, della bellezza, della creatività, del made in Italy, della ricerca e della innovazione. Quattro giornate di incontri, analisi, riflessioni e visioni. Il mondo delle qualità italiane in un unico […]
La Brianza è sempre stata uno dei laboratori della civilizzazione materiale di un’Italia intermedia, pur nella particolarità del suo rapporto con Milano della cui area metropolitana è sempre stata parte integrante
Si producono una trasformazione della composizione sociale, nuovi conflitti e faglie sociali: in un termine scomposizione e ricomposizione dei soggetti e quindi polarizzazione sociale
Un Piemonte attivo che cerca l’altrove oltre il presente di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Ai tanti smemorati del presentismo suggerirei un passaggio a nord-ovest verso Torino e il Piemonte. Con lenti monofocali da partito del Pil non colgono che nella attuale metamorfosi, forse, è proprio dove i colpi della transizione hanno già […]
La terza generazione di autonomi nasce nel segno del digitale di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Sono tempi di volatilità delle passioni e di materialità dei lavori nelle piattaforme territoriali. A ogni sussulto elettorale, il territorio si colora di mappe delle differenze nella filiera urbano-regionale. Ci si interroga sulla società frammentata nella composizione […]
Il disincanto di chi non si riconosce più in impresa e lavoro di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Val la pena soffermarsi in Lombardia, anche perché le elezioni regionali hanno riproposto l’antico adagio città/contado che vede da una parte quelli della Ztl e dall’altra quelli della pedemontana. Con un problema in più: tanti […]
Politiche dal basso per generare capitale sociale sul territorio di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole24 Ore Di partite Iva si parla molto in relazione al fisco e poco per le trasformazioni della composizione sociale. Per questo sono tornato a Cabiate, comune di 7.500 anime, tra Meda e Mariano Comense che, nell’indistinto della città infinita, […]
Ripartire insieme grazie alle tante anime dei territori di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Sono tempi ansiogeni, di bollette del gas e del tenere assieme senso e reddito dei lavori. Per combattere l’inquietudine si sussurra: «Ripartiamo assieme». Con un “patto” territoriale dei giorni nostri nel Pinerolese, territorio cerniera tra valli alpine (Chisone e […]